Informativa sul Trattamento dei Dati Personali
Artt. 13 e 14 Reg. (UE) 2016/679
In adempimento agli artt. 13 (per i dati raccolti presso l’interessato) e 14 (per i dati non raccolti presso l’interessato) del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) si rendono agli Utenti di questo Sito Web, “Interessati” del trattamento, le seguenti informazioni, che si riferiscono esclusivamente al trattamento eseguito attraverso detto Sito Web stesso e non tramite altri siti web eventualmente visitati tramite link dal presente, per i quali si suggerisce di prendere visione delle relative informative rese dai rispettivi Titolari.
Titolare del Trattamento
S.M. di Smerilli Marco – Contrada San Pietro, 10, 63839 – Servigliano (FM)
C.F. SMRMRC76L10F520A
P.IVA 02281250445
Il Titolare si riserva di operare anche tramite propri Responsabili del trattamento, ad esempio per i dati personali gestiti per le finalità di assistenza tecnica, manutenzione, gestione tecnica e simili del presente Sito, come per l’analisi dei dati di navigazione, attraverso agenzie terze ed altri partner i cui riferimenti potranno essere comunicati a seguito di richiesta agli indirizzi sopra indicati.
Il Titolare ed i Responsabili trattano i dati degli Utenti anche grazie a propri Incaricati interni, appositamente designati ed autorizzati al trattamento, nonché dotati di istruzioni per il corretto trattamento dei dati personali.
Dati oggetto del trattamento
L’art. 4 del Regolamento UE 2016/679 definisce “dato personale” qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Per “trattamento di dati personali” deve intendersi qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Tutti i dati personali forniti attraverso il Sito saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza al fine di fornire i servizi richiesti nonché di rispondere alle comunicazioni e alle domande degli utenti, sempre nel perseguimento degli scopi istituzionali della società S.M. di Smerilli Marco
- Dati forniti volontariamente attraverso il Sito: è possibile inviare richieste e comunicazioni attraverso gli indirizzi di contatto riportati sul sito.
Il conferimento di tali dati è obbligatorio, necessario per rispondere alle richieste inviate nonché per ricontattare il mittente per ottenere precisazioni in ordine a quanto segnalato. - Dati volontariamente comunicati dall’utente: informazioni personali rilasciate volontariamente dall’utente attraverso appositi moduli del Sito Web (es. iscrizione/registrazione, contatto, commenti, recensioni, post ecc.). Tali informazioni possono includere, a titolo esemplificativo: dati identificativi (nome, cognome, C.F., username, ID utente, password, luogo e data e luogo di nascita, ecc.), immagine personale, dati di contatto e localizzazione (indirizzo di residenza/domicilio, indirizzo e-mail, numero di telefono e indirizzo postale, ecc.);
- Dati commerciali: informazioni necessarie all’esecuzione degli adempimenti economici e fiscali connessi all’erogazione dei servizi del Sito Web (es. informazioni di pagamento, P.Iva, storico degli acquisti, informazioni sull’uso del prodotto o del servizio, informazioni di credito e fatturazione, richieste di assistenza, ecc.);
- Dati di navigazione: in questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
I dati di navigazione vengono acquisiti non per finalità di identificazione degli utenti, ma all’unico fine di raccogliere, in forma anonima, informazioni statistiche sull’utilizzo del sito e dei suoi servizi. - Dati per il contatto utente, Dati personali per il contatto diretto o tramite modulo di richiesta informazioni, di seguito le diverse tipologie e i dati utilizzati:
– Moduli di contatto/richiesta informazioni: nome, cognome, email, telefono;
– Contatto telefonico: numero di telefono, nome e cognome - Interazioni basate sulla posizione Geolocalizzazione, dati utilizzati: posizione geografica
- Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne: Google Maps, Google ADS, Google Fonts, Cookie e dati di utilizzo.
Gli Utenti possono esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti del Codice privacy, al fine di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei loro dati personali e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ai sensi della medesima disposizione, l’Utente potrà inoltre chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Finalità del Trattamento
I dati personali degli Utenti del Sito Web, come sopra descritti, saranno oggetto di trattamento nei modi e nelle forme prescritti dal GDPR, per lo svolgimento delle funzionalità proprie del Sito Web, con particolare – ma non esclusivo – riferimento alle procedure ivi descritte di navigazione, eventuale iter di registrazione / accesso area riservata, procedura di acquisto e relativo carrello e simili, ivi comprese le informazioni inviate tramite form contatti, iscrizione alla newsletter (facoltativa) e profilazione (facoltativa) nei casi in cui ciò sia previsto e previo consenso dell’Interessato.
In particolare, i dati personali forniti al Titolare verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità:
- per permettere la navigazione nonché la fruizione dei nostri servizi, nonché per dar seguito alle specifiche richieste rivolte al Titolare dall’Utente per il tramite del Sito Web e dei suoi strumenti di comunicazione (form contatti, moduli di richiesta di informazione e simili);
- previa apposita spunta della re-lativa casella quale forma di consenso allo specifico trattamento, per la messa a disposizione e/o l’offerta all’Utente di contenuti in linea con le sue preferenze come risultanti da precedenti sessioni di navigazione e simili, attraverso i cookie di profilazione.
Obbligatorietà del Conferimento
Il conferimento dei dati relativi alla navigazione da parte degli Utenti, per le finalità di cui al punto 1, dipende dal grado di privacy che l’Utente ha abilitato o disabilitato tramite il proprio browser. In alcuni casi la disabilitazione potrebbe pregiudicare la navigazione sul presente Sito Web. Per determinati moduli del presente Sito Web, il conferimento dei dati di navigazione e/o l’utilizzo di cookie tecnici è obbligatorio per il corretto funzionamento del Sito stesso.
Essenzialmente e salva la possibilità di settare il proprio browser per una gestione personalizzata della propria esperienza di navigazione, il conferimento dei dati è obbligatorio per la finalità 1, mentre è facoltativo per la finalità 2. Per maggiori dettagli, leggi anche quanto segue.
Il conferimento di alcuni dati propri è in ogni caso necessario per la struttura stessa del Sito Web e delle sue procedure, per la finalità 1. In particolare, a titolo esemplificativo:
– per l’invio di messaggi tramite form contatti sono in ogni caso obbligatori i dati minimi ivi richiesti, quali eventualmente lo USERNAME e/o il nome/cognome e/o l’indirizzo e-mail e/o altri dati identificativi del mittente;
Il conferimento dei dati per le finalità di profilazione (finalità 2) è sempre facoltativo.
L’eventuale richiesta di altri dati facoltativi sarà sempre preceduta da apposita spunta di approvazione.
Il conferimento di ogni altro dato è facoltativo, conformemente al tipo di informazione che l’Utente voglia conferire al Sito Web.
Conseguenza del Mancato Conferimento
Il mancato conferimento dei dati personali per la finalità 1 impedisce al Titolare di perseguire le attività di fruizione dei servizi del Sito web o di fornire le informazioni richieste.
Il mancato conferimento dei dati previsti per la finalità di profilazione (finalità 2) impedirà al Titolare di mettere a disposizione e/o fornire all’Utente contenuti in linea con le proprie preferenze.
Periodo di Conservazione
I dati forniti dall’Interessato per le finalità di evasione degli ordini ed ogni altra connessa all’attività di vendita dei prodotti e servizi attraverso il presente Sito Web saranno conservati per la durata massima prevista dalle legislazioni di natura fiscale, tributaria e civile (essenzialmente 10 anni o la diversa durata prevista per la maturazione della prescrizione dei relativi diritti).
I dati di navigazione saranno conservati per il tempo tecnico necessario all’evasione delle funzioni per cui sono stati raccolti.
Salvo quanto sopra, tutti gli altri dati conferiti dall’Interessato volontariamente saranno conservati fino alla revoca espressa da parte dell’Interessato, anche mediante azione sul proprio browser, pulitura dei cookie, richiesta espressa o in altro modo manifestata.
Diritti dell’Interessato
Ciascun Interessato ha diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione (oblio), di limitazione, di ricezione della notifica in caso di rettifica, cancellazione o limitazione, di portabilità, di opposizione e di non essere oggetto di una decisione individuale automatizzata, compresa la profilazione, ai sensi degli artt. da 15 a 22 del GDPR.
Tali diritti possono essere esercitati nelle forme e nei termini di cui all’art. 12 GDPR, mediante comunicazione scritta inviata al Titolare via e-mail all’indirizzo iinfo@nccfermo.com
Reclami
Ciascun Interessato ha diritto di proporre reclamo ai sensi degli artt. 77 e seguenti del GDPR ad un’autorità di controllo, che per lo Stato italiano è individuato nel Garante per la protezione dei dati personali.
Le forme, le modalità ed i termini di proposizione delle azioni di reclamo sono previste e disciplinate dalla legislazione nazionale vigente.
Il reclamo fa salve le azioni amministrative e giurisdizionali, che per lo Stato italiano possono proporsi alternativamente al medesimo Garante o al Tribunale competente.
Profilazione
La profilazione permette di valutare determinati aspetti personali dell’Interessato relativi in particolare alle sue preferenze, ai suoi interessi, ai suoi gusti con riferimento ai prodotti venduti ed alle attività svolte, al fine di permettere di offrire all’Interessato un servizio più specifico e mirato alle sue esigenze.
La profilazione su questo Sito Web può avvenire tramite cookie di profilazione, di terza parte.
La prestazione del consenso da parte dell’Utente all’utilizzo di detti cookie di profilazione viene svolta tramite le modalità semplificate descritte. I dati così raccolti potranno essere oggetto di ulteriori trattamenti manuali con l’intervento di un operatore che migliori la personalizzazione dell’esperienza di navigazione e di acquisto.
DETTAGLIO PROFILAZIONE
La “profilazione” è “qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consi- stente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendi- mento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica” (Reg. UE 2016/679, art. 4.1.4, GDPR).
La profilazione online è oggetto altresì di un precedente provvedimento del Garante rubricato “Linee guida in materia di trattamento dati personali per profilazione on line” del 19 marzo 2015 (doc. web n. 3881513) , secondo cui la “profilazione” è l’attività “di analisi ed elaborazione di informazioni relative a utenti o clienti, al fine di suddividere gli interessati in “profili”, ovvero in gruppi omogenei per comportamenti o caratteristiche sempre più specifici, con l’obiettivo di pervenire all’identificazione inequivoca del singolo utente ovvero del terminale e, per il suo tramite, anche del profilo, appunto, di uno o più utilizzatori di quel dispositivo”.
Secondo tali linee guida del Garante, la profilazione può essere svolta secondo le tre seguenti modalità:
a) Trattamento, in modalità automatizzata, dei dati personali degli utenti autenticati in relazione all’utilizzo del servizio per l’inoltro e la ricezione di messaggi di posta elettronica;
b) Incrocio dei dati personali raccolti in relazione alla fornitura ed al relativo utilizzo di più funzionalità diverse tra quelle messe a disposizione dell’utente;
c) Ad eccezione dell’utilizzo dei cookie, utilizzo di altri indicatori necessari per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern).
Eventuali Destinatari dei Dati Personali
I dati potranno essere comunicati a società connesse, collegate o controllate dal Titolare o del Responsabile, nonché a consulenti, ovvero anche a soggetti terzi che operano, anche in nome e conto del Titolare, per l’evasione delle prestazioni connesse alle finalità indicate nella presente informativa, sia intra UE che extra UE (in tale ultimo caso, si tratterà esclusivamente di soggetti aderenti al protocollo Privacy Shield). In particolare la comunicazione potrà avvenire a favore di provider terzi fornitori di servizi di mail marketing, automation marketing e simili.
Periodo di Conservazione
I dati saranno conservati fino alla revoca espressa da parte dell’Interessato.
Diritti dell’Interessato
Ciascun Interessato ha diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione (oblio), di limitazione, di ricezione della notifica in caso di rettifica, cancellazione o limitazione, di portabilità, di opposizione e di non essere oggetto di una decisione individuale automatizzata, compresa la profilazione, ai sensi degli artt. da 15 a 22 del GDPR.
Tali diritti possono essere esercitati nelle forme e nei termini di cui all’art. 12 GDPR, mediante comunicazione scritta inviata al Titolare via e-mail all’indirizzo info@nccfermo.com
Diritto di Revoca del Consenso
È possibile revocare il presente consenso in qualsiasi momento tramite:
– invio di una mail all’indirizzo info@nccfermo.com
– comando di disiscrizione (unsubscribe) ove presente in ogni successiva comunicazione ricevuta